Percorsi individuali
Un viaggio dentro se stessi
I colloqui individuali costituiscono un percorso dentro se stessi, che può far rendere la persona consapevole di risorse personali che ancora non si riconosce e che non riconosce agli altri e dei limiti suoi e di coloro che gli sono intorno.


Percorsi di coppia
L'altro come opportunità per guardare dentro di sè
La coppia è già di per sè una relazione terapeutica. I colloqui servono a riconoscere nell'altro quello che non si vuole vedere di sè stessi, a scoprire le motivazioni inconsce che portano ognuno dei partners a scegliersi reciprocamente e a lavorare sulle risorse e sui limiti di entrambi, al fine di capire se è possibile per ognuno dei due accettarli.
Percorsi familiari
Accettare ognuno per quel che è
Secondo la visione sistemica - relazionale ogni membro della famiglia ha una funzione che gli è stata assegnata e che ha accettato da tempo. La funzione non permette al proprio vero Sè di emergere, e dunque ognuno dei membri sacrifica qualcosa di sè. I colloqui familiari permettono ad ognuno di ridefinirsi all'interno dello spazio familiare, anche nei casi in cui non si abita più insieme, e grazie a questa ridefinizione di sè è possibile per ognuno emergere per quel che si è nell'accettazione dell'altro.
