top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreDott.ssa Eleonora Damiani

La parte in ombra della Luna

Ieri sera, affacciandomi alla finestra ho notato che stava avendo luogo un raro evento, ovvero per quanto fosse illuminata solo una parte della Luna, si poteva intravedere l'altra, in ombra, ad occhio nudo. Credo che noi esseri umani siamo la Luna più spettacolare da ammirare, dipendentemente da quante e da quali parti di noi siamo disposti a vedere.

Il viaggio che facciamo dentro la nostra mente, attraverso i colloqui psicologici e la psicoterapia, è simile ad un ciclo lunare, che vede dapprima la comparsa di una piccola parte, per poi mostrare un po' alla volta tutta la propria faccia.

Credo che l'incuriosirsi rispetto a se stessi possa essere una delle chiavi per permettersi il viaggio dentro di noi, scardinando così la prima delle tante convinzioni acquisite, ovvero quella che ci porta a dire che siamo "fatti" così o che "questo è il nostro carattere", credenze che cristallizzano la visione che ognuno ha di sè.

L'essere umano infatti fa parte di una realtà dinamica e come essa anch'egli è in continuo cambiamento. Gli angoli oscurati di noi nascondono non solo parti che non possiamo o non vogliamo vedere, ma anche desideri, modi di ragionare o di leggere la realtà ed emozioni che mutano continuamente nel tempo. Ognuno di noi infatti non è mai la stessa persona, ma è sempre in continua evoluzione, facendo emergere le infinite possibilità di sè, dipendentemente dalle esperienze e dai contesti in cui si trova e si è trovato durante la vita e dal proprio modo unico ed irripetibile di relazionarsi ad essi.

Come solo la Luna può essere tale e mai la stessa, soggetta anch'essa alle leggi del tempo, così è l'essere umano.

La psicoterapia aiuta ad affrontare il primo ciclo lunare di scoperta di sè e dà le basi per fronteggiare anche i successivi, rendendo consapevole la persona delle proprie risorse interne e dei propri bisogni.

Colui o colei che decide di non affrontare un percorso psicoterapeutico pur sentendo di averne bisogno è come la Luna che si trova costretta a mostrare delle parti di sè, dipendentemente dalla propria esposizione rispetto al Sole, mentre al termine di un viaggio nella propria mente, l'individuo ha la possibilità di mostrare ogni parte di sè senza timore, essendo più presente a se stesso nelle circostanze in cui si trova.



80 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page